• HOME
  • CHI SONO
  • INTELLIGENZA FINANZIARIA
  • 10 DOMANDE
  • LA VERA STRADA
  • VIDEO TESTIMONIANZE
  • BLOG

Perchè avviare una propria attività nella Economia Collaborativa?

L'Economia Collaborativa, un nuovo modo di fare economia, che da il nome al nostro gruppo e conosciuta dai più come "sharing economy" o "gig economy", è un modello di lavoro in cui le persone forniscono servizi o risorse attraverso piattaforme online, con un modello di impresa nuovo, che fornisce tanti vantaggi rispetto alle imprese tradizionali.

Vediamone alcuni:

1.    Flessibilità: Uno dei principali vantaggi dell'economia collaborativa è la flessibilità. Possiamo scegliere quando lavorare, quante ore dedicare e quale tipo di lavoro svolgere. Questa flessibilità può adattarsi a diverse situazioni di vita e consentirci di bilanciare il lavoro con altri impegni.

 2.    Accesso a un'ampia gamma di opportunità: Le piattaforme dell'economia collaborativa offrono una vasta gamma di opportunità in diversi settori, dai servizi di consegna alla guida di rideshare, alla progettazione grafica e molto altro. Questo ci consente di sfruttare le nostre competenze e passioni in modi diversi. Noi abbiamo scelto alcuni megatrends come il consumo sostenibile, la prevenzione e la modalità di lavoro in smartworking.

 3.    Autonomia: Lavorando nell'economia collaborativa, abbiamo un maggiore controllo sulle nostre attività lavorative. Siamo responsabili delle nostre decisioni e delle nostre operazioni, il che ci porterà una sensazione di libertà, autonomia e senso di maggiore realizzazione.

 4.    Esperienza imprenditoriale: Chi opera nell’Economia Collaborativa è a tutti gli effetti un imprenditore. Questo ci dà l'opportunità di sviluppare competenze imprenditoriali, come la gestione del cliente, la promozione dei servizi e la gestione delle finanze.

 5.    Opportunità di guadagno: In base al tipo di lavoro che svolgiamo e al nostro impegno, abbiamo la possibilità di guadagnare somme variabili. In alcuni casi, possiamo guadagnare anche molto di più rispetto a una posizione tradizionale, specialmente se operiamo in settori che hanno un trend di crescita costante come i nostri.

Tra l’altro, associarsi ad un sistema di lavoro consolidato e strutturato, come il nostro, ci eviterà di dover affrontare quei rischi e problematiche legati ad una nuova attività.

1.    Investimenti minimi: Potremo avviare la nostra attività senza rischi né investimenti.

 2.    Stabilità finanziaria: A differenza delle attività dove siamo da soli, qui operiamo all’interno di una squadra, che ci garantirà una maggiore stabilità finanziaria.

 3.    Orari flessibili : potremo avviare la nostra attività part time, con orari flessibili e affiancarla a qualunque altra attività noi stiamo facendo. Questo ci permette di poter costruire una nuova fonte di reddito senza dover abbandonare il nostro primo lavoro e fare salti nel vuoto.

 4.    Sicurezza e Benefici: Come categoria professionale agevolata, avremo gli stessi benefici di cui gode un dipendente, assistenza sanitaria, versamenti inps, indennità di maternità, coperture legali e fiscali, ma saremo noi a decidere, l’attività sarà nostra.

 5.    Crescita professionale: far parte di un gruppo strutturato come Economia Collaborativa, ci dà accesso, gratuitamente ad un sistema formativo / educativo di prim’ordine, che ci permetterà non solo di crescere professionalmente, ma anche di acquisire quelle abilità, le cosiddette life skills, indispensabili per affrontare le nuove sfide dell’ economia e della vita.

6.    Educazione Finanziaria: Una buona intelligenza finanziaria è essenziale per costruire e mantenere una buona qualità di vita e nessun lavoro da dipendente o da autonomo ci permetterebbe mai di svilupparla. Nel nostro gruppo, abbiamo sessioni apposite di formazione e attività pratiche che ci permetteranno di acquisire questa importante abilità e costruirti degli attivi, rendite, entrate ricorrenti.

7.    Impresa sociale. Promuoviamo un consumo sostenibile ed abbiamo come MISSION l'obiettivo di affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche associate al modello dell'economia tradizionale. La nostra organizzazione e le nostre attività si concentrano sulla sensibilizzazione e l'educazione dei consumatori, incoraggiandoli ad adottare comportamenti e abitudini di consumo che riducono l'impatto negativo sull'ambiente e la società.  Coinvolgiamo le comunità a livello locale, nazionale ed internazionale , incoraggiando la partecipazione attiva dei consumatori nella promozione di un consumo maggiormente sostenibile.

---

La decisione quindi di impegnarsi nella nostra attività di Economia Collaborativa, non deve essere basata sulle nostre competenze attuali, ma sulle nostre priorità, sui nostri obiettivi importanti, sul desiderio di migliorare la nostra situazione finanziaria, la nostra possibilità di carriera e la nostra libertà personale ed economica.

Mettiti in contatto con me, perchè ho già percorso il cammino che tu vorresti fare per vivere la vita che desideri e posso affiancarti in questo percorso.

Buon Cammino

Paolo

Commenta ciò che hai appena letto.

Seleziona...
Torna all'elenco

I miei consigli per sviluppare un'intelligenza finanziaria e trasformare la tua situazione

personale ed economica direttamente nella tua casella di posta.

Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile

SEGUIMI SU LINKEDIN