• HOME
  • CHI SONO
  • INTELLIGENZA FINANZIARIA
  • 10 DOMANDE
  • LA VERA STRADA
  • VIDEO TESTIMONIANZE
  • BLOG

Fibre di Plastica nell'acqua potabile

Dopo il mare, gli oceani, le spiagge, i giardini, i marciapiedi, e potrei continuare a lungo nell’elenco, adesso sappiamo che la plastica si è infilata anche nell’acqua dei nostri rubinetti.

Quella che usiamo per lavarci e, come noi suggeriamo spesso, perfino da bere.

-

Lo sappiamo grazie a un’autorevole onlus, si chiama Orb Media, che ha prodotto un vero e proprio studio su ben 159 campioni di acqua potabile, presi in diversi paesi del mondo, in collaborazione con alcune università americane. Quindi, siamo nel perimetro della documentazione scientifica e non delle suggestioni o degli allarmi da integralisti dell’ambientalismo a buon mercato.

-

Ricercatori talmente seri che, dopo avere annunciato la scoperta, hanno aggiunto due avvertimenti su ciò che invece ancora non sappiamo.

Primo: quali sono i reali danni alla salute per queste microscopiche fibre di plastica ritrovate nell’acqua potabile (materia tutta da approfondire).

I pesci, ad esempio, con le microplastiche ingoiate in mare ci rimettono anche la pelle, ma sull’uomo ancora non conosciamo i veri effetti.

Secondo: da dove arriva la plastica nell’acqua.

Dai tessuti sintetici di qualche vestito?

Dallo smaltimento improprio di pezzi di arredamento della casa?

-

Le risposte a queste domande non ci sono ancora, ma vedrete che presto arriveranno.

Intanto l’allarme sulle microfibre di plastica nell’acqua dei rubinetti, rilancia, in modo forte e chiaro, la lotta a uno spreco enorme che facciamo ogni giorno: dobbiamo ridurre il consumo di plastica.

-

Qualcosa che possiamo davvero fare tutti, ovunque, quotidianamente e senza grandi sforzi.

Non abbiamo più bisogno di racconti, di immagini, di allarmi, di analisi scientifiche.

-

Sappiamo bene quanto la plastica ci invade, anche inutilmente e quanto sia entrata nel nostro quotidiano, prima con prepotenza e poi con la nostra solita arrendevolezza di persone poco responsabili.

-

Un altro motivo per attrezzarci ad evitare l'uso delle bottiglie di plastica ma anche di provvedere a togliere contaminanti, batteri a virus dall'acqua del rubinetto.

-

E tu ti sei attrezzato per proteggere la salute dei tuoi cari?

 

Torna all'elenco

I miei consigli per sviluppare un'intelligenza finanziaria e trasformare la tua situazione

personale ed economica direttamente nella tua casella di posta.

Visit our Facebook page
Visit our Instagram profile

SEGUIMI SU LINKEDIN